

Lucia Fusina, trapezista e attrice
Laureata al DAMS di Torino nel 2004, si diploma alla Scuola di Cirko Vertigo di Torino nel 2006, approfondisce le proprie competenze in campo circense a Buenos Aires nella Scuola di Circo Arena e alla FLIC Scuola di Circo di Torino. Dal 2007 ha lavorato come attrice e acrobata per la Compagnia di teatro di strada Casata Maluf, per la Scala di Milano e il Teatro Carlo Felice di Genova.
Dal 2008 al 2013 ha collaborato come insegnante per adulti e bambini con la Scuola di Circo FLIC. Dal 2012 ha condotto workshop e laboratori per Espace Catastrophe (Belgio), Sandciel Circus School (Israele) e diverse realtà di circo in Italia.
Attualmente vive a Ceva (CN) dove ha aperto e gestisce lo spazio di creazione e formazione circense “Cascina all’Inverso” spazio in cui inoltre insegna discipline aeree a bambini ragazzi ed adulti.
Bruno Geda, artigiano del legno, scultore
Nato a Lione (Francia), inizia la propria formazione con corsi di restauro, di falegnameria, e di restauro di opere d’arte. Consegue il diploma al Primo Liceo Artistico di Torino e la qualifica professionale specializzata in lacche antiche , doratura e trompe l’oeil presso le Scuole Tecniche San Carlo di Torino. Prosegue e continua il proprio percorso formativo attraverso seminari e workshop.
Dai primi anni 2000 inizia l’attività come artigiano falegname e restauratore, prima come titolare della ditta Cicles e in seguito come libero professionista con la ditta Geda.
Da più di 10 anni collabora con diversi artisti per la realizzazione di scenografie smontabili utilizzate per spettacoli itineranti e di teatro di strada. Dal 2010 al 2014 rivolge la propria attività più nella direzione della scultura, partecipando a diverse esposizioni collettive e personali; nel 2012 vince il Premio “Identità” per il Concorso di Arte Contemporanea, Città di Bra.
Dal 2014 a oggi è impegnato nella ristrutturazione della Cascina All’Inverso, nella creazione di sculture e lavori in legno.
agnese e Felice

